Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di San Raffaele Cimena
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di San Raffaele Cimena
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere San Raffaele Cimena
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere San Raffaele Cimena
/
Luoghi
/
Architettura Militare e fortificata
/
Lapide Thaon di Revel
Lapide Thaon di Revel
Lapide Thaon di Revel
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
L’autore del proclama sotto riportato, scolpito su di una lapide che si trova sul muro di un cascinale di Cimena lungo la Strada Statale n° 590, è Paolo Thaon di Revel (Torino 1859 - Roma 1948), forse il personaggio più illustre che San Raffaele Cimena può annoverare, fra altri pur importanti esponenti della sua casata. Paolo Thaon di Revel trascorse la sua infanzia a Cimena nella sontuosa Villa Revel, oggi in territorio di Castagneto Po, dove viveva con la sua famiglia (del padre, conte Ottavio, Ministro delle Finanze del Regno di Sardegna e Sindaco di San Raffaele e Cimena dal 1852 al 1859, vi è un quadretto in Municipio) fino a quando entrò in Marina. Fatta una brillante carriera, giunse ad ottenere la carica di Capo di Stato Maggiore della Marina e Comandante in Capo delle forze navali mobilitate nel febbraio 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, mantenendo tali incarichi fino al termine del conflitto. Annoverabile come uno degli artefici della Vittoria, Vittorio Emanuele III gli conferì nel 1923 il titolo di Duca del Mare. Ebbe anche numerosi incarichi politici. Le sue spoglie riposano a Roma nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli accanto a quelle del Generale Armando Diaz, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito durante la Grande Guerra.
Modalita di Accesso
piedi- auto
Dove
SS 590
Contatti
Telefono:
0119811644
Pagina aggiornata il 06/10/2025 14:10:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/981.16.44 - 011/981.16.46
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio